Linee guida sull'alimentazione

Uno stile di vita sano caratterizzato da una dieta varia ed equilibrata associata a regolare attività fisica è un determinante di salute per le donne in età fertile e in gravidanza, per i futuri papà e per il nascituro.

In gravidanza la nutrizione riveste un ruolo fondamentale poiché è responsabile non solo del benessere della donna stessa ma anche del benessere del feto durante la vita intrauterina, del neonato, del bambino e dell’adulto nella vita extrauterina.

Anche durante l’allattamento, come già evidenziato per la gravidanza e per l’età fertile, l'alimentazione ha un ruolo importante per la crescita e lo sviluppo del bambino. Il latte materno è l’alimento naturale per la crescita e lo sviluppo del neonato, nei primi sei mesi di vita può infatti soddisfare da solo tutte le sue esigenze nutritive ed è in grado di fornirgli i componenti essenziali di cui necessita per uno sviluppo ottimale.
Il latte materno è un alimento dinamico, che si modifica non solo in base all’età del bambino, ma anche all’interno della stessa giornata e poppata, per adeguarsi alle esigenze nutrizionali del neonato: è un vero e proprio sistema biologico.

 


Scarica il CONSENSUS SULL'ALIMENTAZIONE
CLICCA QUI