Catalogo eventi formativi

Il rischio emorragico nel paziente anticoagulato: quando chiudere l'auricola sinistra.

Mercoledì 4 aprile 2018 dalle 14:30 alle 18:50

 

È noto che la terapia anticoagulante orale (TAO) riduce in modo rilevante il  rischio di eventi tromboembolici nei pazienti affetti da fibrillazione atriale (FA) non valvolare. Tuttavia, questi, sono spesso sottotrattati a causa della scarsa compliance alla terapia, per le controindicazioni alla stessa, e per il potenziale rischio di sanguinamento. Gli inibitori diretti dei fattori della coagulazione (NAO) hanno migliorato la tolleranza alla terapia e la loro sicurezza in termini di sanguinamenti, ma risultano controindicati in alcune situazioni cliniche.Scopo dell’incontro è condividere le molteplici problematiche inerenti al paziente anticoagulato e le possibilità terapeutiche a nostra disposizione. Scopo dell’incontro è condividere le molteplici problematiche inerenti al paziente anticoagulato e le possibilità terapeutiche a nostra disposizione.
Scopo dell’incontro è condividere le molteplici problematiche inerenti al paziente anticoagulato e le possibilità terapeutiche a nostra disposizione.

 

 

 

 

 

EVENTO GRATUITO

Responsabile Scientifico

Cuccia Claudio

Dr. Cuccia Claudio

Programma:
Programma di prossima pubblicazione.

Codice: 8244