Mercoledì 4 aprile 2018 | dalle 14:30 alle 18:50 |
È noto che la terapia anticoagulante orale (TAO) riduce in modo rilevante il rischio di eventi tromboembolici nei pazienti affetti da fibrillazione atriale (FA) non valvolare. Tuttavia, questi, sono spesso sottotrattati a causa della scarsa compliance alla terapia, per le controindicazioni alla stessa, e per il potenziale rischio di sanguinamento. Gli inibitori diretti dei fattori della coagulazione (NAO) hanno migliorato la tolleranza alla terapia e la loro sicurezza in termini di sanguinamenti, ma risultano controindicati in alcune situazioni cliniche.Scopo dell’incontro è condividere le molteplici problematiche inerenti al paziente anticoagulato e le possibilità terapeutiche a nostra disposizione. Scopo dell’incontro è condividere le molteplici problematiche inerenti al paziente anticoagulato e le possibilità terapeutiche a nostra disposizione.
Scopo dell’incontro è condividere le molteplici problematiche inerenti al paziente anticoagulato e le possibilità terapeutiche a nostra disposizione.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.