Lunedì 4 ottobre 2021 | dalle ore 14:30 alle ore 18:45 |
La prevenzione è determinante nel ridurre l’insorgenza delle Lesioni da Pressione (LdP) o, a lesione già insorta, nel limitarne al minimo la progressione. L’approccio multidisciplinare alla patologia è il presupposto che garantisce una efficace prevenzione poiché affronta il problema dal punto di vista clinico, farmacologico, nutrizionale ed assistenziale. Ai fini della prevenzione delle LdP è fondamentale la valutazione delle condizioni clinico-assistenziali del paziente; l’assessment del paziente è essenziale per procedere alla pianificazione degli interventi assistenziali che possono, se opportunamente messi in atto, modificare i fattori che concorrono all’insorgenza ed allo sviluppo delle LdP.
Il corso ha l’obiettivo di migliorare le competenze teorico-pratiche per la valutazione del pazienti a rischio di LdP, stabilire gli interventi assistenziali da attuare durante la presa in carico del paziente stesso, migliorando la pratica clinica agita nella quotidianità.
Codice: 9373
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.