Cure Mediche

Oftalmologia pediatrica

L’oftalmologia pediatrica è la branca dell’oftalmologia specializzata nei problemi oculari dei bambini di età inferiore ai 14 anni.

Oftalmologia Pediatrica Poliambulanza

Lo sviluppo dell’apparato oculare avviene proprio durante i primi anni di vita: il riconoscimento e il tempestivo trattamento di eventuali patologie deve, quindi, avvenire quando l’occhio è ancora “malleabile” al fine di garantire una corretta maturazione dell’apparato visivo del bambino, priva di interferenze patologiche. In tale fase, è importante che i genitori prestino attenzione ai comportamenti visivi del loro bambino, facendo caso ai seguenti fattori:

  • sguardo assente e lacrimazione
  • cadute frequenti
  • difficoltà nel seguire gli oggetti
  • difficoltà nell’afferrare gli oggetti
  • ammiccamento frequente di uno dei due occhi
  • difficoltà nella visione dei colori
  • mal di testa
  • posizione anomala della testa
  • avvicinamento eccessivo agli oggetti

È estremamente importante, dunque, che il bambino venga sottoposto regolarmente a periodiche visite oculistiche, che devono cominciare già dai primissimi mesi di vita fino al completo sviluppo dell’apparato visivo. Lo scopo degli esami oculistici è quello di ricercare di eventuali vizi di refrazione (miopia, astigmatismo, ipermetropia), alterazioni della motilità oculare (strabismo, sindromi oculari, nistagmo) e dell’ambliopia.

Le visite oculistiche per bambini si svolgono sotto forma di gioco: prevedono, infatti, l’impiego di pupazzi o giocattoli, tabelle o figure stilizzate e la proiezione di lucine colorate per attirare lo sguardo del bambino. Generalmente, durante la visita, è prevista l’instillazione di gocce cicloplegiche per la dilatazione pupillare; momento leggermente fastidioso per il bambino, ma di fondamentale importanza per la corretta misurazione della refrazione dell’occhio e per la valutazione dei mezzi ottici (retina, cristallino, corpo vitreo ecc).

Durante la visita oculistica si procede:

  • all’anamnesi del piccolo paziente
  • alla determinazione di eventuali difetti refrattivi
  • alla misurazione dell’acuità visiva, con e senza occhiali
  • alla biomicroscopia oculare tramite lampada a fessura
  • all’esame del fondo dell’occhio tramite oftalmoscopio binoculare
Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Oftalmologia pediatrica, Centro Oculistico Poliambulanza


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Privacy | Cookie policy | Preferenze cookie | Credits