Esami e visite

Biomicroscopia

La Biomicroscopia (o Esame della lampada a fessura) è un esame diagnostico che - tramite la proiezione di una sottilissima lama di luce sull’occhio e l’utilizzo di lenti d’ingrandimento - consente di esaminare in maniera molto accurata le palpebre, la congiuntiva, la sclera, la cornea, la camera anteriore, l’iride e il cristallino. Mediante l’utilizzo di lenti addizionali, inoltre, permette di analizzare anche l’angolo irido-corneale, il corpo vitreo, la retina e la testa del nervo ottico. Con la biomicrosopia è possibile, dunque, esaminare tutte le strutture dell'occhio e valutarne conformazione, trasparenza e posizione.

Biomicroscopia oculare Poliambulanza

Tramite la Biomicroscopia, il medico è in grado di valutare lo stato anatomofunzionale dell’occhio e di diagnosticare la presenza di eventuali patologie a carico dell’apparato visivo, oltre che di valutare l’idoneità all’utilizzo di lenti a contatto.

Per l’esecuzione della Biomicroscopia oculare, viene chiesto al paziente di sedersi di fronte al biomicroscopio appoggiando fronte e mento ad un apposito supporto. La procedura di esame è indolore, non invasiva, non fastidiosa e totalmente priva di rischi: per questo può essere effettuata anche sui soggetti più delicati. Il suo svolgimento richiede pochi minuti di tempo.

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Biomicroscopia | Centro oculistico Poliambulanza Brescia


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Privacy | Cookie policy | Preferenze cookie | Credits