Che Cos’è l’ELASTOGRAFIA EPATICA ?
Il Fibroscan o Fibroelastosonografia Transiente del Fegato è una metodica diagnostica non invasiva che permette la misurazione della durezza del fegato (“stiffness”) attraverso la misurazione della velocità di propagazione di un'onda meccanica trasmessa attraverso la cute. La durezza del fegato è direttamente collegata con la fibrosi del fegato, ovvero con la gravità della maggior parte delle malattie che interessano il fegato. Una sonda simile a quella di un ecografo, appoggiata sull’emicostato dx misura la velocità di attraversamento del fegato che è direttamente proporzionale a quanto quest’organo è duro, fibrotico quindi vicino ad una evoluzione in Cirrosi .
La Fibroelastosonografia Transiente percutanea a vibrazione controllata (conosciuta anche con i nomi commerciali FibroScan e I-LIV TOUCH ) è un esame non invasivo del fegato che in pochi minuti permette di avere un quadro preciso della gravità delle epatiti virali.
È in grado di escludere una fibrosi importante o una Cirrosi del fegato cosi’ come è indispensabile nelle Epatiti croniche da virus C per poter ottenere gratuitamente una terapia con antivirali per bocca ( senza l’uso di Interferone).
Per quali patologie viene utilizzato?
Grazie a questa metodica, che si effettua in maniera indolore al pari di una semplice ecografia, è possibile ad esempio evitare di ricorrere alla biopsia epatica per confermare od escludere una cirrosi epatica.
Perché è importante valutare periodicamente la funzionalità epatica?
Le epatiti croniche e molte malattie del fegato evolvono in maniera asintomatica per molti anni senza dare segno di sé. Il fegato infatti non è innervato se non nella sua capsula esterna e ,anche se molto malato, non determina sintomi che possono essere avvertiti dal paziente. Per questo motivo alcune indagini diagnostiche non invasive come l'ecografia e il Fibroscan sono molto utili permettono di evidenziare la funzionalità del fegato prima che il danno diventi irreversibile.
Quali sono i vantaggi del Fibroscan?
I vantaggi del Fibroscan sono sostanzialmente quelli di avere informazioni prognostiche oltre che diagnostiche ovvero di poter valutare la funzionalità del fegato e la gravità della malattia senza effettuare una biopsia che al contrario presenta dei rischi e delle controindicazioni. La procedura è molto rapida (alcuni minuti) e si effettua appoggiando una sonda a forma di cilindro fra le coste in corrispondenza del fegato. Il paziente durante l'esame (che si effettua a digiuno) deve rimanere sdraiato su di un lettino in posizione supina con il braccio destro sollevato sul capo.
Quali sono le controindicazioni?
Può essere effettuata in tutti i pazienti di qualunque età perché è una metodica che non utilizza radiazioni né sostanze chimiche anche se non è ancora autorizzata in corso di gravidanza per mancanza di dati clinici.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.