Esami e visite

Schermo di Hess-Lancaster

Lo schermo di Hess-Lancaster o test rosso-verde di Hess-Lancaster è un test che viene eseguito in campo ortottico o oftalmologico per diagnosticare eventuali difetti della motilità oculare, responsabili di diplopia, strabismo o paralisi dei bulbi oculari. Tramite questo esame è possibile stabilire qual è il muscolo oculare responsabile del difetto.

Schermo di Hess-Poliambulanza

Durante l’esame, viene chiesto al paziente di indossare un paio di occhiali che presentano la lente destra di colore rosso e la lente sinistra di colore verde. Successivamente, il paziente viene posto di fronte ad uno schema posto a un metro di distanza e gli viene fornita una torcia di colore verde. Per analizzare la motilità dell’occhio destro – l’occhio che indossa la lente rossa – il medico proietta, tramite una seconda torcia, una luce di colore rosso sullo schema e chiede al paziente di seguire i suoi movimenti con la torcia a luce verde. Per esaminare la motilità dell’occhio sinistro, vengono invertite le torce e viene ripetuto lo stesso procedimento. Nel corso dell’esame, il medico riporta sullo schema i punti illuminati dal paziente, dai quali ottiene un grafico che gli consente di ottenere i risultati della valutazione e di diagnosticare l’eventuale presenza di difetti nella motilità oculare.

L’esame è semplice e indolore e può essere eseguito su pazienti di tutte le età.

Fondazione Poliambulanza Regione Lombardia Ministero della salute

Schermo di Hess-Lancaster | Centro oculistico Poliambulanza Brescia


Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero | Brescia, via Bissolati, 57- Tel. +39 030-35151 P.iva 02663120984, N.REA BS468431

Tutte le informazioni contenute nel sito sono da ritenersi esclusivamente informative.

La Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero non si assume la responsabilità per danni a terzi derivanti dall'uso improprio o illegale delle informazioni riportate o da errori relativi al loro contenuto.


Privacy | Cookie policy | Preferenze cookie | Credits