venerdì 31 gennaio 2025
Anche per la 47ª Giornata Nazionale per la Vita, che si terrà il prossimo 2 febbraio, il Vescovo della Diocesi di Brescia, S.E. Mons. Pierantonio Tremolada, è venuto questa mattina in visita presso la Terapia Intensiva Neonatale e il Nido del nostro Ospedale.
Durante la sua permanenza ha incontrato molti genitori, impartito la benedizione ai neonati e ai presenti e si è intrattenuto con il personale in servizio ringraziando per il prezioso lavoro svolto.
Il Dr. Paolo Villani, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale, ha accompagnato il Vescovo Tremolada durante la visita in TIN, raccontando che nel 2024 sono nati in Poliambulanza 2683 bambini, 322 accolti dalla nostra Terapia Intensiva Neonatale. Dati che confermano il nostro ospedale come sesto punto nascita di Regione Lombardia. “Questi numeri testimoniano il costante impegno nel prendersi cura dei neonati più fragili e più vulnerabili, assicurando loro cure dedicate e personalizzate".
Presenti durante la visita anche il Presidente, Prof. Mario Taccolini, il Direttore Generale, Dott. Marcellino Valerio, il Responsabile dell'U.O. di Pediatria, Dr. Giuseppe Riva, il Responsabile dell'U.O. di Ostetricia e Ginecologia, Dr. Federico Quaglia, il Cappellano, Don Gianluca, e le Suore Ancelle della Carità.
La Giornata Nazionale per la Vita è un appuntamento che si rinnova dal 1978 per decisione di San Paolo VI. Il messaggio di questa edizione è «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita” (Sap 11, 26)».
La Chiesa italiana lancia un appello urgente a ritrovare la speranza in un futuro segnato da sfide come le guerre, le migrazioni e il declino demografico. Il messaggio, pubblicato nel contesto del Giubileo, invita a riflettere sul valore della vita e sulla necessità di trasmettere ai giovani una visione positiva del futuro. Ispirato dalla bolla “Spes non confundit”, sottolinea l’importanza della speranza come forza trainante per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro migliore.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.