martedì 22 aprile 2025
Questo pomeriggio, presso Fondazione Poliambulanza, si è svolta la cerimonia di consegna della nuova lampada per fototerapia Bilisoft 2.0, donata all’Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dall’Associazione L’Arcobaleno di Nicole.
Erano presenti il prof. Mario Taccolini, Presidente di Fondazione Poliambulanza, il dott. Paolo Villani, Direttore dell’UOC di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, il dott. Giuseppe Paterlini, responsabile della Terapia Intensiva Neonatale, e i genitori della piccola Nicole – Alessandra Solazzi e Mattia Zacco – fondatori dell’Associazione nata in memoria della figlia, scomparsa prematuramente nel 2018 all’età di quattro anni.
Con la donazione della lampada Bilisoft 2.0, il reparto si arricchisce di una tecnologia all’avanguardia, pensata per trattare l’ittero neonatale in modo efficace, delicato e non invasivo.
Il dispositivo permette di effettuare la fototerapia mantenendo il contatto tra madre e neonato, favorendo l’allattamento e il legame affettivo nei primi giorni di vita.
Un gesto prezioso, che rinnova un legame profondo e ormai consolidato tra le due realtà.
«Questo dono sarà uno strumento prezioso per il nostro reparto – sottolinea il dott. Paolo Villani –. Permetterà un trattamento efficace e rispettoso del legame madre-bambino, grazie a una tecnologia moderna, sicura e non invasiva. Investire in dispositivi all’avanguardia significa offrire ai neonati fragili le migliori possibilità di cura fin dai primi momenti di vita.»
Fondata nel novembre 2018, l’Associazione L’Arcobaleno di Nicole ha trasformato il dolore in un’energia straordinaria al servizio dei più fragili. Promuove progetti di prevenzione nelle scuole, sostiene famiglie in difficoltà e dona dispositivi medici salvavita ai reparti pediatrici e di terapia intensiva. Nel tempo, ha saputo creare una rete solidale di famiglie, volontari e associazioni “sorelle”, dando vita a eventi come il Memorial Nicole Zacco e contribuendo a dotare le strutture sanitarie di strumentazioni essenziali, come il monitor di polisonnografia donato in passato alla Pediatria di Poliambulanza.
«Per noi è un gesto che parla d’amore - dichiarano Alessandra Solazzi e Mattia Zacco - con ogni dono, con ogni progetto, sentiamo di dare voce alla forza di Nicole, che continua a vivere in ogni bambino fragile che possiamo aiutare. Poliambulanza è da sempre un luogo del cuore, e sapere che questa tecnologia potrà favorire il contatto tra mamma e neonato ci riempie di gratitudine.»
«La donazione dell’Associazione L’Arcobaleno di Nicole – commenta il prof. Mario Taccolini – è il segno concreto di un’alleanza virtuosa tra comunità, sanità e territorio. È un esempio toccante di come il dolore possa generare speranza, e di come la memoria affettuosa possa tradursi in azioni capaci di cambiare il destino dei più fragili.»
Con la lampada Bilisoft 2.0, si conferma la centralità dell’innovazione tecnologica e del valore umano nel percorso di cura: un simbolo tangibile dell’amore che illumina il cammino della vita, anche nei momenti più delicati.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.