lunedì 03 febbraio 2025
Continua l’impegno di Poliambulanza nell’offrire ambienti di cura anche come luoghi di cultura e relazione riconoscendo le attività culturali e creative come fattore di promozione del benessere individuale e della coesione sociale. Ed è così che nascono “I giovedì dei libri in Poliambulanza”: incontri settimanali organizzati presso la Sala Convegni della Fondazione per dare spazio ad autori e intellettuali che, attraverso la presentazione del proprio libro, danno vita a momenti di incontro e condivisione aperti al pubblico.
GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2025
Gli ospiti dell’evento di giovedì 13 febbraio 2025 sono Ilaria Avallone e Lorenzo Arcidiacono, che a partire dalle ore 18:00 presenteranno il loro libro "MAMMA HO FAME. 150 ricette che raccontano una storia” (Morphema Editrice).
Intervengono: Mario Taccolini, Presidente di Fondazione Poliambulanza, e Chiara Conti, Coordinatrice Infermieristica Servizi Integrati per l’igiene ospedaliera
Modera l'incontro la giornalista Daniela Affinita
Un libro che propone 150 ricette gustose, perfette per grandi e bambini, ma che soprattutto racconta una storia di dolore e rinascita, quella di Lorenzo, passata anche attraverso l’alimentazione. È proprio il rifiuto del cibo infatti il primo sintomo della malattia che nel 2015 colpisce Lorenzo. Una patologia oncologica complessa e insidiosa, che lo porta a lunghi ricoveri e che inizia ad essere combattuta quando finalmente mamma Ilaria sente la frase che dà il titolo al libro: “Mamma, ho fame”. Il cibo da messaggero infausto si trasforma così in alleato del percorso di cure.
Sono stati anni difficili per mio figlio e tutta la famiglia, in cui il rapporto con il cibo è stato molto complicato. Il tempo scandito dai ritmi dell’ospedale e le cure oncologiche – racconta Ilaria Avallone – mi ha spinta a inventarmi di tutto per invogliare Lorenzo a mangiare proponendo alimenti che unissero gusto e sostanza. Inoltre le lunghe giornate trascorse in casa sono state rese meno noiose proprio dal cucinare. Da questa esperienza è nato il libro, in cui racconto la nostra storia e suggerisco tante ricette facili e appetitose che spero possano essere d’aiuto per i genitori e per le famiglie che si trovano a dover affrontare periodi di difficoltà con l’alimentazione.
Il ricavato delle vendite sarà destinato a LILT per progetti rivolti ai pazienti della Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Per la tutela della salute e del ben-essere del singolo, della coppia, della famiglia
Cerca il Punto Prelievi di Poliambulanza più vicino a te ed effettua le analisi di laboratorio tramite il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato.
Una guida pratica per le donne che scelgono di partorire in Fondazione Poliambulanza.
Tutti i servizi Welfare per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti
Il nuovo punto di riferimento dei bresciani.