Un cammino di misericordia: anche Poliambulanza in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità

Un cammino di misericordia: anche Poliambulanza in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità

lunedì 07 aprile 2025

Si è concluso il pellegrinaggio giubilare promosso della Diocesi di Brescia, a cui hanno preso parte Fondazione Poliambulanza e altre realtà sanitarie cattoliche cittadine, in occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità

Attraversare la Porta Santa insieme, simbolo del cammino verso Cristo, ha segnato un’esperienza di grazia che ha rafforzato la missione di servire i sofferenti con competenza e amore evangelico. La celebrazione della Messa in Piazza San Pietro e l’incontro inaspettato con le parole del Papa hanno offerto un’occasione unica per riflettere sulla dignità della persona e sulla vocazione cristiana alla cura globale del malato, valori fondamentali di Poliambulanza.

Come ha riportato il cardinale Rino Fisichella, Pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, dando lettura dell’Omelia del Santo Padre, gli ammalati non sono semplici destinatari di cure, ma testimoni attivi di una speranza che va oltre la fragilità del corpo. Per gli operatori, il servizio quotidiano diventa così un atto di evangelizzazione, sull’esempio del Buon Samaritano.

Poliambulanza, da sempre impegnata a coniugare scienza e carità, riporta da Roma una chiamata a fare degli ospedali luoghi di accoglienza integrale, in un’ottica di umanizzazione delle cure, dove la tenerezza di Dio si fa visibile. 

Allegati: