Tecnologie laser e chirurgia refrattiva: Poliambulanza al centro della formazione oftalmologica

Tecnologie laser e chirurgia refrattiva: Poliambulanza al centro della formazione oftalmologica

sabato 12 aprile 2025

Venerdì 11 aprile, Fondazione Poliambulanza ha ospitato il corso “Tecnologie Laser nella Chirurgia del Segmento Anteriore – Refrattiva Live”, un evento formativo di alto livello promosso dall’Unità Operativa di Oculistica.

L’iniziativa, coordinata dal dott. Vincenzo Miglio, direttore dell’UO di Oculistica, e con la direzione scientifica del dott. Nicola Canali, ha visto la partecipazione di medici in formazione e specialisti del settore.

Il programma ha incluso sessioni teoriche e interventi chirurgici trasmessi in diretta dal blocco operatorio oculistico, offrendo ai partecipanti l’opportunità di osservare le procedure refrattive più avanzate in tempo reale. Tra le tecnologie impiegate durante il corso spiccano strumenti di ultima generazione come FEMTOLASER Catalys, il sistema di facoemulsificazione Centurion, IOL Master e Callisto Eye.

Questi dispositivi hanno consentito la presentazione di un modello operativo completamente digitalizzato, orientato alla massima accuratezza sia nella fase preoperatoria che intraoperatoria.

Le tecniche trattate durante l’evento hanno incluso procedure innovative come SMILE e SILK, l’impianto di lenti EDOF, multifocali e toriche, oltre alla chirurgia della cataratta assistita da laser. Queste metodologie rappresentano il futuro della chirurgia oftalmologica, garantendo risultati eccellenti con tempi di recupero sempre più rapidi.

Fondazione Poliambulanza si conferma un punto di riferimento per la cura e la formazione grazie all’impiego delle tecnologie più avanzate e a un approccio centrato sul paziente. L’integrazione tra innovazione tecnologica e attenzione alla persona è il pilastro su cui si basa l’eccellenza clinica e assistenziale dell’istituto.