Dr. Sangaletti Rudy

Medico

Sangaletti Rudy

Unità operativa:

U.O. Ortopedia e Traumatologia

Area:

Scienze chirurgiche

Email:

rudy.sangaletti@poliambulanza.it

Contatti unità operativa di appartenenza:

dot.segreteria@poliambulanza.it

Tel.: 030/3518716

Scarica l'app dagli store:

Prenoting su Play Store Prenoting su App Store

Disponibilità prima visita con: Dr. Sangaletti Rudy

Prenota online la prima disponibilità per questi esami / visite mediche

Loading

Laurea in medicina con lode Università di Milano-Bicocca 2015. Sin dagli anni universitari ha sviluppato un forte interesse per la chirurgia ortopedica del ginocchio e della caviglia, con particolare attenzione alle tecniche protesiche robotiche, alla chirurgia conservativa e alla traumatologia sportiva.

  • Ha completato la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, sotto la guida del Prof. Francesco Benazzo: ha approfondito la chirurgia protesica robotica di ginocchio e le tecniche conservative per la preservazione dell’articolazione nei pazienti giovani e sportivi.


Il suo percorso formativo è stato arricchito da fellowship di alto livello, che gli hanno permesso di affinare l’utilizzo delle tecnologie più avanzate e delle tecniche chirurgiche più innovative:

  • Fellowship presso l’Endo-Klinik di Amburgo (Germania): specializzazione nella gestione delle revisioni protesiche complesse e delle infezioni periprotesiche, con particolare attenzione alla chirurgia di revisione del ginocchio e della caviglia.
  • Fellowship presso Fondazione Poliambulanza: chirurgia robotica di ginocchio sotto la guida del Prof. Benazzo durante il percorso di specializzazione
  • Fellowship unità di piede e caviglia Humanitas Rozzano, Milano: sotto la guida del Dott. Usuelli formazione avanzata nella chirurgia della caviglia, con un focus sulla chirurgia protesica personalizzata, sulle tecniche conservative per il trattamento dell’artrosi e sulla chirurgia mini-invasiva per il trattamento delle instabilità articolari.
  • Travelling Fellowship della European Knee Society (EKS): selezionato nel 2023 per questo prestigioso programma formativo, che gli ha permesso di perfezionare le più moderne strategie per la chirurgia del ginocchio, con un focus specifico sulla chirurgia protesica robotica e sugli approcci funzionali per la preservazione articolare nei pazienti attivi.
  • Chirurgia protesica robotica di ginocchio
    • Protesi totale e parziale di ginocchio con tecnologia robotica
    • Protesi di revisione di ginocchio
       
  • Chirurgia sportiva e conservativa del ginocchio
     
  • Chirurgia protesica della caviglia
    • Protesi totali di caviglia con tecnica PSI (Patient-Specific Instrumentation)
    • Strategie di preservazione articolare e gestione delle deformità preoperatorie
    • Revisione delle protesi di caviglia
       
  • Chirurgia conservativa e mini-invasiva della caviglia e del piede
    • Trattamento dell’instabilità cronica della caviglia
    • Osteotomie per la correzione delle deformità del retropiede e avampiede (collapsing foot, alluce valgo, alluce rigido)

Pubmed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?sort=date&term=Sangaletti+R&cauthor_id=30755113

Ho contribuito con oltre 50 pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed nel campo dell’ortopedia e della chirurgia protesica. La mia attività di ricerca è focalizzata sullo sviluppo e sull’ottimizzazione delle tecniche chirurgiche per il ginocchio, con un’attenzione particolare alla chirurgia robotica, alla chirurgia conservativa e alla chirurgia protesica personalizzata.

Alcuni dei miei lavori più rilevanti includono:

  • Benefici dell’utilizzo di sistemi robotici nella chirurgia protesica del ginocchio – Pubblicato su Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy, ha dimostrato come la robotica migliori l’accuratezza dell’impianto e i risultati funzionali.
  • Studio sulle infezioni periprotesiche nei pazienti con multiple artroprotesi – Analisi dei fattori di rischio e dei tempi di insorgenza delle infezioni metacrone, pubblicato su The Bone & Joint Journal.
  • Analisi della precisione dei sistemi robotici nella chirurgia protesica del ginocchio – Valutazione dell’ottimizzazione del posizionamento dell’impianto e della riduzione delle variabili intraoperatorie.